Da Napoli alla Val Gardena
25/11/2017 – 06/01/2018 nel centro Storico di Rovereto
Un percorso lungo le vie del centro storico tra presepi napoletani e atmosfere mediterranee con attività e laboratori per bambini.
A Rovereto si respira un Natale speciale, un Natale che unisce le tipiche atmosfere della festa all’invito al dialogo con altri paesi e culture. Ospiti di questa edizione iPresepi, realizzati dai mastri presepai di San Gregorio Armeno a Napoli, dagli artigiani di Greccio, cittadina rietina dove, grazie a San Francesco, nacque il primo presepe vivente, e dagli artisti gardenesi.
Partendo da Palazzo del Podestà fino a raggiungere il Mart, passando lungo via Portici e le piazze del centro storico, un immaginario filo di seta ci accompagna in un suggestivo itinerario che accoglie numerose rappresentazioni della Natività, come il presepe di Lampedusa, costruito con i legni delle barche degli immigrati, e quello proveniente dal lontano Museo Internazionale della Natività di Betlemme.
Il centro storico di Rovereto si veste così di colori, atmosfere e vivaci suggestioni, espressione del mondo mediterraneo. Un incontro di tradizioni, ma anche di confronti sul piano musicale, gastronomico e artigianale.
Mercatini di Natale Rovereto
Tra gli eventi più magici del Natale roveretano il Mercatino che, con le sue caratteristiche casette in legno, offre il meglio delle delizie culinarie e dell’artigianato locale, nazionale e internazionale. Un percorso tra le proposte più diverse: dall’oggettistica all’abbigliamento, dai dolci ai prodotti tipici, in un itinerario che attraversa il centro storico della città e permette così di scoprire palazzi sei-settecenteschi, bastioni medievali e, ancora, musei e piazze dal sapore contemporaneo. Tra le numerose proposte: le icone dipinte nel Monastero di S. Elisabetta di Minsk in Bielorussia; le statuine e gli articoli in legno della Val Gardena; una vasta scelta di piccoli presepi artigianali; gli oggetti in legno d’olivo provenienti da Betlemme.
Gli eventi del Natale dei Popoli
Ad attendervi, insieme alle casette del Mercatino, un calendario ricco di appuntamenti e numerose installazioni per immergersi nelle magiche atmosfere che accompagnano l’attesa del Natale. Momenti musicali, spettacoli teatrali, esibizioni di danza; racconti e laboratori per bambini nell’Officina del Natale; percorsi di luce a illuminare il centro storico cittadino; il Grande Albero di Natale, simbolo importante e vivo di Pace fra gli uomini, in piazza Rosmini.
Maggiori Informazioni:
Consorzio Rovereto In Centro
Corso Bettini, 64, Rovereto TN
T: 0464 424047
[email protected]
www.mercatinodinatalerovereto.com
Fonte: www.visitrovereto.it