25/09/2016 San maté – Descargar la malga è un rito che si ripete ogni anno, un’esperienza unica nel Parco del Monte Baldo: segui il percorso della mandria dalla Località Pozza fino all’arrivo al paese di Saccone! Nel rispetto dell’ambiente, Saccone potrà essere raggiunta con lo speciale bus-navetta, che per tutta la giornata farà la spola […]
14/09/2016 – 18/09/2016 La Settimana Mozartiana torna a proporre nomi di spicco per i concerti organizzati dall’Associazione Mozart Italia a Rovereto e dintorni. Una proposta variegata, dove gli approfondimenti colti si affiancano ai piaceri edonistici, gli appuntamenti classici si contrappongono a quelli alternativi, gli artisti affermati dialogano con i giovani. Il leitmotiv dell’edizione 2016 è […]
02/09/2016 – 03/09/2016 La Pro Loco di Noriglio, graziosa frazione di Rovereto, ci dà appuntamento anche quest’anno con tante novità rispetto agli anni scorsi. Il venerdì prevede un momento culturale con la cerimonia d’inaugurazione di un cippo storico recuperato e restaurato, presso il parco di Noriglio . Il manufatto risale al periodo immediatamente antecedente la […]
03/09/2016 – 25/09/2016 About Fenoglio – Lezione spettacolo di Davide Longo La guerra privata del partigiano Beppe Sabato 3 settembre ore 17.00 Un viaggio nella letteratura, nella resistenza, nell’ossessione amorosa e altro ancora. A tu per tu con uno dei grandi capolavori della letteratura italiana del secondo Novecento, Una questione privata di Beppe Fenoglio, in […]
Avio 02/09/2016 – 04/09/2016 Con “Uva e dintorni” il Trentino festeggia l’inizio della vendemmia. L’appuntamento è il primo weekend di settembre ad Avio, a pochi passi dal castello del FAI. Qui potrai immergerti nell’atmosfera di un tempo, tra scorci di vita medievale e antichi mestieri. Scopri il mercatino degli hobbysti e quello dell’artigianato e partecipa […]
04/09/2016 Inserito nel calendario del Consorzio “centriamo Mori”, il Campionato italiano della montagna Mori-Polsa è sul tracciato della diciottesima tappa del giro d’Italia 2013 vinta dal campione Vincenzo Nibali. In arrivo circa 200 atleti dai 17 anni in su, provenienti da tutta Italia. La gara ciclistica partirà dalla piazza Cal di Ponte a Mori. Raggiungerà […]
Sabato 27/08/2016 ore 15.30 Un percorso guidato per grandi e piccoli per scoprire da un lato torrioni, cunicoli e cannoniere del Castello di Rovereto e dall’altro conoscere le esposizioni del Museo della Guerra per capire come vivevano i soldati durante la Prima guerra mondiale. Per trovare gli oggetti più significativi e scoprire quali storie nascondono, […]
Villa Lagarina, venerdì 12/08/2016 ore 20.30 Nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Villa Lagarina l’organista Guido Pellizzari propone un itinerario musicale nell’Europa del ‘600 nel 400° anniversario della nascita di Johann Jakob Froberger (1616-1667). Un concerto speciale da non perdere !!! Fonte: www.cultura.trentino.it
10/08/2016 ore 21.00 al Mart di Rovereto Sbarca sul grande schermo la mostra Blockbuster della Royal Academy of Arts: dalle ninfee di Monet al Murnau Garden di Kandinskij, un’esplorazione tra i giardini che hanno conquistato gli artisti moderni. “Se sono diventato pittore lo devo ai fiori” Claude Monet Da Monet a Matisse. L’arte di dipingere […]
Mostra Fotografica presso il Museo storico Italiano della Guerra di Rovereto fino al 02/10/2016 Lo Zugna, la montagna che nel basso Trentino separa la Vallarsa dalla Vallagarina, fu occupato dalle truppe italiane fin dal maggio 1915 e rapidamente attrezzato con strade, teleferiche e depositi, villaggi di baracche, postazioni di artiglieria, trincee e camminamenti, dove si […]