03/12/2017 – 02/04/2018 presso il museo MART di Rovereto
L’incanto nella pittura italiana degli anni Venti e Trenta
Prosegue al Mart la stagione delle grandi esposizioni dedicate all’arte italiana del primo Novecento.
La grande mostra del Mart ripercorre le vicende del Realismo Magico in Italia attraverso una selezione di capolavori pittorici provenienti da importanti collezioni pubbliche e private. Rovereto è la prima tappa dell’esposizione che approderà nel 2018 all’Ateneum Art Museum di Helsinki e al Folkwang Museum di Essen.
Coniata dal critico Franz Roh in un celebre saggio dedicato alla pittura contemporanea (1925), la definizione “Realismo Magico” descrive una stagione artistica internazionale che ha conosciuto la sua fase più creativa tra gli anni Venti e gli anni Trenta del Novecento.
Caratteristica di questa corrente è l’estrema precisione realistica che si unisce all’evocazione di atmosfere sospese e surreali. In mostra oltre settanta opere, tra cui dipinti di Cagnaccio di San Pietro, Felice Casorati, Antonio Donghi, Carlo Levi, Ubaldo Oppi e Gregorio Sciltian. A cura di Gabriella Belli e Valerio Terraroli, l’esposizione è realizzata in collaborazione con 24ORE Cultura.
Maggiori Informazioni:
Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)
T: 800 397760
[email protected]
www.mart.tn.it
Fonte: www.visitrovereto.it