Con #nataletrentinoalmuseo l’atmosfera dei mercatini irrompe negli spazi della cultura con un gioco. Dal 22 novembre al 6 gennaio, i musei e castelli trentini ti invitano a portare l’atmosfera dei mercatini di Natale nelle sale espositive, documentando l’esperienza con scatti social. Per partecipare all’iniziativa, richiedi in biglietteria una delle sfere di vetro con la neve […]
Venerdì 25 novembre 2016, da commensale dovrai risolvere un appassionante giallo. Tanti indizi ma un solo colpevole del Delitto a Castel Pietra. Frizzante, comica ed intrigante …. una serata da ricordare ! Nuovo spettacolo prima assoluta! “CORDE ASSASSINE” Immergetevi in un’atmosfera intrigante, scoprite chi ha compiuto il delitto a Castel Pietra e svelate i suoi […]
Il Sentiero della Pace è un tracciato che collega i luoghi e le memorie della Grande Guerra sul fronte del Trentino, dal Passo del Tonale alla Marmolada, per una lunghezza di oltre 520 chilometri. Il percorso è contrassegnato da segnavia con una colomba. Questo tratto del Sentiero della Pace può essere percorso in sette giorni. […]
15/11/2016 Ultimo appuntamento 2016 con il martedì dispari! INGRESSO LIBERO – BUFFET E POI ALLE 21.00 RISOTTO AL ROSSO DEL CASTELLO . djSet by Mendez … i suoi suoni vi porteranno fino alle Baleari Sorseggiando l’aperitivo e ascoltando buona musica potrete aspettare il buio che renderà ancora più magico il Castello. Alle 19,00 visita guidata […]
27/11/2016 Gli Artigiani del Gusto presentano le novità 2016 Nel Matrimonio dei Sapori Trentini, la famiglia Grigoletti “sposa” altre famiglie che, come loro, da generazioni uniscono passione e tradizione nel produrre eccellenze enogastronomiche. Ecco le novità che potrai degustare domenica in cantina incontrando i produttori che ti racconteranno la propria sincera passione di Artigiani del […]
29/10/2016 – 30/10/2016 Agrifest è una due giorni di festa per la valorizzazione del mondo agricolo ad Avio in Trentino. Programma Sabato 29 ottobre ore 14.00 apertura del padiglione gastronomico a cura delle aziende agricole locali ed esposizione di animali da parte dei Piccoli allevatori di Avio, esposizione di mezzi agricoli che hanno fatto la […]
18/11/2016 – 20/11/2016 Torna il terzo weekend di novembre la Sagra del Baccalà a Villa Lagarina, giunta all’undicesima edizione. Preparatevi ad un viaggio nei #sapori tipici #trentini e nelle tradizioni storico-culturali del luogo. La cucina casalinga del Borgoantico propone un menù tutto da gustare: “Brobrusà” Baccalà con polenta Polenta e Capriolo “Renga fumegada e polenta” […]
Dal 05/11/2016 “Umberto Boccioni. Genio e Memoria” è un progetto che offre un percorso selettivo sulle fonti visive che hanno contribuito alla formazione e all’evoluzione dello stile dell’artista. Dopo Milano, l’attività di Umberto Boccioni (1882 – 1916) viene esplorata a Rovereto attraverso accostamenti con le opere dei suoi contemporanei, molte delle quali appartenenti alle Collezioni […]
29/10/2016 Sport + divertimento è una combinazione fantastica. E’ proprio questo, la Minilagarina 2016! Due sono i percorsi che si snodano tra Villa Lagarina, Nogaredo, Brancolino, Isera, Reviano e Sasso: il più breve di 4 km, mentre il secondo conta ben 10 km. I partecipanti potranno sbizzarrirsi con i costumi più disparati e originali a […]
11/11/2016 – 12/11/2016 Sulla scia dell’entusiastica accoglienza riservata alla prima edizione da parte di tutto il variegato mondo della meteorologia italiana, torna il Festivalmeteorologia di Rovereto. Si conferma la positiva collaborazione fra gli enti promotori dell’iniziativa, l’Università di Trento e il Comune di Rovereto, ai quali si aggiungono quest’anno la società Trentino Sviluppo e il […]